Telefono +49 (0) 38378 65-0, info.her@maritim.de
Heringsdorf appartiene alla contea di Dreikaiserbäder (Tre bagni imperiali) dell'isola di Usedom. Le altre due località baltiche che completano il trio sono Ahlbeck e Bansin. Il molo di Heringsdorf si estende all'interno del Baltico per ben 508 m ed è il più lungo di tutta la Germania. Oltre al Maritim Hotel Kaiserhof, l'elegante lungomare ospita maestose ville.
Il primo molo di Heringsdorf, il Kaiser-Wilhelm-Brücke, fu costruito nell'ultimo decennio del XIX secolo. Con i suoi 500 m era il più lungo della Germania e, oltre a servire le navi a vapore che navigavano tra Ückermünde, Anklam, Ahlbeck, Swinemünde e Stettino, supportava anche diversi tipi di attività commerciali. Il ponte originale fu distrutto da incendi e ghiaccio nella metà del XX secolo e ricostruito nel 1995. Con 8 metri di lunghezza in più rispetto al suo predecessore, il nuovo molo non è più solo il più lungo del paese, ma anche di tutta l'Europa continentale e, ancora oggi, la passeggiata di oltre mezzo chilometro all'interno del Mar Baltico ospita numerose attività commerciali, tra cui interessanti negozi, deliziosi caffè e ristoranti esclusivi, nonché un museo delle cere e un museo delle conchiglie.
I "tre bagni imperiali" Heringsdorf, Ahlbeck e Bansin ospitano alcuni dei migliori esempi del paese della cosiddetta Bäderarchitektur, uno stile architettonico tipico delle località di villeggiatura in riva al mare caratterizzato da alte colonne a supporto di ampie balconate. Molte delle ville sono state costruite nella seconda metà del XIX secolo e negli anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale come residenze estive dell'alta borghesia tedesca e riflettono tuttora la natura stravagante dell'elite di quel florido periodo storico.
Kaiserbäder Express: a bordo di questo trenino con ruote gommate è possibile visitare i "tre bagni imperiali" comodamente seduti in un vagone aperto
altro